NULL
Novità Irpef - Ires
24 Febbraio 2007

Immobili strumentali dei professionisti: chiarimenti sulle nuove disposizioni

Scarica il pdf

Rispondendo ad un’interrogazione presentata in Commissione Finanze alla Camera, il sottosegretario all’Economia, ha fornito alcuni chiarimenti sulle nuove disposizioni sugli immobili strumentali per gli esercenti arti e professioni, introdotte dalla Finanziaria 2007.

In particolare, è stato precisato che:

  • le plusvalenze derivanti dalla cessioni di immobili strumentali vanno assoggettate a tassazione, solo se relative ad immobili acquistati successivamente al 1º gennaio 2007;
  • la deducibilità delle quote di ammortamento e dei canoni di leasing è ammessa anche per gli studi associati, a condizione che l’immobile risulti iscritto nei pubblici registri a nome di tutti i partecipanti all’associazione professionale e sia utilizzato come bene strumentale all’esercizio della professione.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto