NULL
Novità Irpef - Ires
19 Marzo 2001

Immobili di interesse storico

Scarica il pdf

Con la Circolare del 6.3.2001 n. 22, il Ministero delle Finanze ha rinconfermato la propria posizione in merito al reddito imponibile degli immobili di interesse storico-artistico, concessi in locazione.

A differenza di talune pronunce giurisprudenziali (che si basano sulle tariffe d’estimo previste per le abitazioni della zona censuaria di appartenenza dell’immobile), il reddito imponibile, si basa sul raffronto tra il reddito effettivo di locazione e la rendita catastale.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto