NULL
Novità Irpef - Ires
19 Marzo 2001

Immobili di interesse storico

Scarica il pdf

Con la Circolare del 6.3.2001 n. 22, il Ministero delle Finanze ha rinconfermato la propria posizione in merito al reddito imponibile degli immobili di interesse storico-artistico, concessi in locazione.

A differenza di talune pronunce giurisprudenziali (che si basano sulle tariffe d’estimo previste per le abitazioni della zona censuaria di appartenenza dell’immobile), il reddito imponibile, si basa sul raffronto tra il reddito effettivo di locazione e la rendita catastale.

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

Una guida fiscale sulla detassazione e sulle agevolazioni fiscali previste dal...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione nazionale...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

L’Agenzia delle Entrate, con una recente risposta a interpello, ha fornito...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto