NULL
Novità Irpef - Ires
15 Novembre 2008

Il reddito elevato del professionista non comporta automaticamente l’assoggettamento ad Irap

Scarica il pdf

Con Sentenza 6 novembre 2008, n. 26681, la Corte di Cassazione si è espressa ancora una volta in modo favorevole, per il contribuente istante, in merito alla legittimità di assoggettamento ad Irap.

Secondo i giudici, infatti, l’imposta non può scattare automaticamente per il semplice fatto che un professionista guadagna molto.

In particolare, un reddito alto non può essere da solo indice della presenza di una struttura o di collaboratori esterni e, pertanto, della sussistenza del requisito organizzativo da parte del contribuente.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto