NULL
Novità Irpef - Ires
9 Aprile 2010

Gli scostamenti da Gerico non determinano da soli la rettifica del reddito: CTP di Genova

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 67/03/10 la CTP di Genova, annullando un avviso di accertamento emesso nei confronti di un agente di commercio, ha disposto che le risultanze del software Gerico non possono portare da sole alla rettifica del reddito dichiarato dal contribuente.

Secondo i giudici, infatti, lo scostamento dei ricavi evidenziati da Gerico deve essere comprovato da dati certi e documentati.

A tale proposito, si ricorda quanto stabilito dalla Sentenza 18 dicembre 2009, n. 26635, con la quale le Sezioni Unite della Corte di Cassazione ha evidenziato che gli studi di settore ed i parametri sono semplicemente indici che evidenziano una possibile anomalia del reddito dichiarato e non tengono conto della singola posizione soggettiva del contribuente, in relazione all’attività di lavoro svolta (si veda SeacInfo del 21 dicembre 2009).

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto