NULL
Novità Irpef - Ires
30 Ottobre 2009

Gli assegni vitalizi agli ex parlamentari sono soggetti a IRPEF: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 26 ottobre 2009, n. 262, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al corretto trattamento fiscale da applicare agli assegni vitalizi erogati agli onorevoli dopo la fine del loro mandato.

In particolare, l’Amministrazione finanziaria precisa che le somme in esame non possono essere assimilate alle pensioni e, pertanto, non godono dell’esenzione IRPEF prevista per i trattamenti pensionistici riservati alle vittime di atti terroristici (Legge 3 agosto 2004, n. 206).

Tali assegni, infatti, devono considerarsi come delle vere e proprie indennità correlate alla cessazione dell’incarico pubblico.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Aprile 2025
Transizione 5.0: novità Legge di Bilancio 2025, nuove aliquote e semplificazioni

La Legge di Bilancio 2025 è intervenuta in tema di Transizione 5.0 andando a...

11 Aprile 2025
Due edifici, un unico accesso: la detrazione è doppia

Nuove indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla detrazione per l’abbattimento...

11 Aprile 2025
Plusvalenze esenti: costi indeducibili per realizzarle

Chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 90 del 7 aprile 2025 Il...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto