NULL
Novità Irpef - Ires
5 Marzo 2010

Fiscalità immobili professionali: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 2 marzo 2010, n. 13, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito al trattamento fiscale riservato all’acquisto di immobili strumentali da parte di professionisti.

L’Amministrazione finanziaria ha chiarito che l’art. 54, TUIR, modificato dalla Legge n. 296/2006, ha permesso, a determinate condizioni e limiti, la deducibilità dei canoni di locazione finanziaria stipulati per l’acquisto di immobili strumentali tra il 1º gennaio 2007 e il 31 dicembre 2009.

Le Entrate, inoltre, hanno precisato quanto segue:

  • le plusvalenze derivanti da cessioni di immobili strumentali acquistati dopo il 1º gennaio 2007 concorrono alla determinazione del reddito da lavoro autonomo;
  • i canoni di locazione finanziaria derivanti da contratti di leasing stipulati dopo il 31 dicembre 2009 non sono deducibili e non potrà nemmeno essere dedotta la rendita catastale dell’immobile.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto