NULL
Novità Irpef - Ires
15 Novembre 2008

Estromissione agevolata dei beni: non spetta al socio unico

Scarica il pdf

Con Risoluzione 12 novembre 2008, n. 433, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’agevolazione, introdotta dalla Finanziaria 2008, per l’estromissione dei beni posseduti dall’imprenditore individuale non può essere estesa alle società di persone che non abbiano ricostituito la pluralità dei soci entro il termine di sei mesi. In questi casi, infatti, non si ha la qualifica di impresa individuale necessaria per beneficiare dell’agevolazione.

L’Amministrazione finanziaria ha ricordato, inoltre, che il passaggio dalla società in nome collettivo all’impresa individuale non avviene automaticamente con il decorso dei sei mesi, ma si realizza con la previa liquidazione del patrimonio sociale e l’estinzione della società.

Considerato anche il ritardo con cui è arrivata la precisazione in esame, i soggetti che avessero effettuato l’estromissione pur non avendone diritto, potranno presentare istanza di rimborso dell’imposta sostitutiva entro 48 mesi dal versamento della stessa.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
24 Gennaio 2025
Fringe benefit per i dipendenti: via libera alla carta di debito nominativa

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, quando i fringe benefit sono erogati...

24 Gennaio 2025
Leggere il bilancio d’esercizio: come aumentare la liquidità grazie all’analisi degli indici di bilancio

Cosa significa leggere il bilancio di esercizio? Come è possibile aumentare la...

24 Gennaio 2025
Pronti al debutto i modelli IVA e CU 2025 in versione definitiva

Entrano ufficialmente in scena i nuovi modelli IVA e CU 2025, già approvati in forma...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto