NULL
Novità Irpef - Ires
25 Maggio 2003

Esenzione decennale Irpeg e Ilor

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito con la Risoluzione n. 108 del 15.5.2003 che le società beneficiarie dell’esenzione decennale da Irpeg e Ilor, come da Legge 64/1986, non sono soggette ai limiti di riporto delle perdite.

Le perdite quindi sono trasferibili negli esercizi successivi, mentre alla scadenza dell’agevolazione stessa, tali importi possono essere portati in diminuzione del reddito complessivo a partire dal periodo d’imposta 2002 e in quelli successivi, ed entro il quinto periodo d’imposta successivo.

Articoli correlati
7 Dicembre 2023
IMU sui fabbricati istruzioni del Mef

Sono state pubblicate le risposte a specifiche domande riguardanti la legittimità...

7 Dicembre 2023
Aziende di assicurazione straniere per il monitoraggio fiscale

In merito alla recente risoluzione n. 62/E datata 13 novembre 2023, l'Agenzia delle...

7 Dicembre 2023
Sovvenzioni erogate dall’ente bilaterale, nessuna ritenuta

Il 15 novembre 2023, l'ente bilaterale ha comunicato che il sostituto d'imposta non deve...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto