NULL
Novità Irpef - Ires
15 Settembre 2008

Esenzione Irap anche per gli ingegneri se svolgono attività in proprio e prevale l’attività personale

Scarica il pdf

Con Sentenza 2 luglio 2008, n. 78, il Ctr di Genova si è pronunciata in merito alla soggettività all’IRAP dei lavoratori autonomi, stabilendo che gli ingegneri che lavorano in proprio, basando la propria attività professionale sulla propria persona, utilizzando mezzi (personali e materiali) esclusivamente di ausilio all’attività personale, sono esonerati dal pagamento dell’imposta.

Secondo i giudici di merito, se l’attività intellettuale svolge un ruolo predominante e manca un’autonoma organizzazione a sostegno dell’attività professionale, non ci sono i presupposti dell’imposizione. Tale requisito è dimostrato (come nel caso di specie) anche dall’impossibilità di svolgere l’attività lavorativa a causa dell’assenza dello stesso professionista (chiusura per ferie).

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

Risposta Agenzia delle Entrate n. 270 del 23 ottobre 2025 Premessa: più trasparenza...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

La distinzione tra straordinario e pronta disponibilità L’Agenzia delle Entrate ha...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

Risposta Agenzia delle Entrate n. 271 Il principio generale In determinate...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto