NULL
Novità Irpef - Ires
1 Agosto 2009

Erogazioni liberali tra Onlus: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 27 luglio 2009, n. 192, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che le erogazioni liberali effettuate dalla Onlus nei confronti di altri soggetti aventi la medesima qualifica, anche utilizzando i fondi del “5 per mille“, possono configurarsi come attività di beneficenza.

In questo modo, i suddetti soggetti possono mantenere la qualifica di Onlus e, pertanto, continuare ad usufruire del relativo regime fiscale agevolato. A tal fine, tuttavia, gli enti destinatari delle erogazioni di denaro devono:

  • essere senza scopo di lucro;
  • operare prevalentemente e direttamente nei settori di attività previsti dall’articolo 10, comma 1, lettera a), D.Lgs. n. 460/1997 (assistenza sanitaria, sociale e socio-sanitaria, istruzione, formazione, sport dilettantistico, ricerca, etc.).

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto