NULL
Novità Irpef - Ires
1 Agosto 2009

Erogazioni liberali tra Onlus: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 27 luglio 2009, n. 192, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che le erogazioni liberali effettuate dalla Onlus nei confronti di altri soggetti aventi la medesima qualifica, anche utilizzando i fondi del “5 per mille“, possono configurarsi come attività di beneficenza.

In questo modo, i suddetti soggetti possono mantenere la qualifica di Onlus e, pertanto, continuare ad usufruire del relativo regime fiscale agevolato. A tal fine, tuttavia, gli enti destinatari delle erogazioni di denaro devono:

  • essere senza scopo di lucro;
  • operare prevalentemente e direttamente nei settori di attività previsti dall’articolo 10, comma 1, lettera a), D.Lgs. n. 460/1997 (assistenza sanitaria, sociale e socio-sanitaria, istruzione, formazione, sport dilettantistico, ricerca, etc.).

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto