Con Risoluzione 30 maggio 2008, n. 220, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un’istanza di interpello presentata da un Caf, ha specificato che le erogazioni liberali effettuate nei confronti di comitati elettorali, liste e mandatari, in occasione delle elezioni politiche/amministrative, non possono fruire della detrazione IRPEF del 19%.
Secondo l’Amministrazione finanziaria, infatti, tali organismi hanno una limitata durata temporale e per beneficiare della detrazione, invece, è necessario che le erogazioni siano destinate a partiti e movimenti politici che abbiano almeno un parlamentare eletto alla Camera dei deputati o al Senato della Repubblica nel periodo d’imposta di riferimento.
Fonte: www.seac.it
Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale