NULL
Novità Irpef - Ires
3 Agosto 2013

E’ stato convertito in Legge il Decreto sulle detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica.

Scarica il pdf

E’ stata approvata in via definitiva dal Senato, la Legge di conversione del Decreto Legge n. 63 del 4 giugno 2013, recante disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativa alla prestazione energetica nell’edilizia (newsletter Misterfisco del 10 giugno 2013).

Si attende la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Tra le novità introdotte in sede di conversione, che verranno meglio esposte una volta pubblicato il testo di Legge definitivo, evidenziamo:

– L’estensione delle detrazioni fiscali nella misura del 65 % agli interventi di prevenzione sismica nelle aree a più elevato rischio sismico.

– Al fine di effettuare il monitoraggio e la valutazione del risparmio energetico conseguito a seguito della realizzazione degli interventi per i quali è prevista la detrazione fiscale, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) elaborerà le informazioni contenute nelle richieste di detrazione pervenute per via telematica e trasmetterà una relazione sui risultati degli interventi al Ministero dello Sviluppo Economico, al Ministero dell’Economia e delle Finanze, alle Regioni ed alle Province Autonome di Trento e Bolzano, nell’ambito delle rispettive competenze territoriali.

– Saranno compresi tra gli interventi di miglioramento e di messa in sicurezza degli edifici, per i quali è prevista la detrazione fiscale, anche gli interventi di installazione di impianti di depurazione delle acque da contaminazione di arsenico, anche di tipo domestico, produttivo ed agricolo, nei Comuni nei quali è stato rilevato il superamento del limite massimo di tollerabilità o dove i Sindaci o le autorità locali sono stati costretti ad adottare misure di precauzione o di divieto all’uso di acqua per i diversi impieghi.

Non aumenterà l’Iva per i supporti allegati a libri scolastici ed universitari.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto