NULL
Novità Irpef - Ires
5 Febbraio 2011

E’ disponibile la versione definitiva del modello Unico persone fisiche 2011.

Scarica il pdf

E’ disponibile dal 4 febbraio 2011, sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, la versione definitiva del modello Unico persone fisiche 2011.

Tra le novità, l’inserimento del nuovo quadro QR che i lavoratori dipendenti possono utilizzare per farsi restituire la parte eccedente d’imposta pagata sui compensi per lavoro notturno e straordinario legati ad incrementi della produttività. E’ stato, inoltre, ampliato il quadro RS con la sezione dedicata all’incentivo fiscale nel settore tessile previsto dal Decreto Legge 40 del 2010.

Altra novità: da quest’anno i geometri che esercitano la professione, sia in forma individuale che in forma associata, devono determinare i contributi previdenziali dovuti, per la quota che eccede il contributo minimale, alla Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri liberi professionisti (CIPAG), compilando la nuova sezione del quadro RR.

Nel quadro RB è stato introdotto uno spazio per la cedolare secca relativa ai redditi derivanti dai contratti di affitto di immobili ad uso abitativo che si trovano nella provincia de L’Aquila. Nel quadro CR è inserita una sezione per il credito d’imposta per le mediazioni giudiziarie; nel quadro RT e RM sono state nuovamente previste le sezioni per la rivalutazione dei terreni e per le partecipazioni. Si ricorda, inoltre, che le istruzioni del quadro RW sono state riviste alla luce dei chiarimenti forniti con le recenti Circolari in materia di scudo e monitoraggio fiscale.

Infine, sono stati confermati nel quadro RP gli sconti relativi alle ristrutturazioni delle case ed agli interventi di risparmio energetico.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto