NULL
Novità Irpef - Ires
1 Gennaio 1970

Doppia imposizione di dividendi: la Corte di Giustizia UE legittima la mancata deduzione delle ritenute pagate

Scarica il pdf

La Corte di Giustizia UE, con Sentenza 14 novembre 2006, causa C-513/04, pronunciandosi in via pregiudiziale su un caso di doppia tassazione di dividendi in Francia e Belgio, percepiti da contribuenti belgi, ha affermato il principio che uno Stato membro ha diritto ad assoggettare alla stessa aliquota di imposta prevista per i dividendi di società nazionali, i dividendi di società stabilite in un altro Stato membro, senza prevedere la possibilità di imputare le ritenute alla fonte pagate nell’altro Stato.

Secondo la Corte, poiché il diritto comunitario non prevede allo stato attuale criteri generali per la ripartizione delle competenze fra Stati membri con riferimento all’eliminazione della doppia imposizione, spetta agli Stati membri adottare le misure necessarie per prevenire tali situazioni, utilizzando i criteri di ripartizione seguiti nella prassi fiscale internazionale, come appunto nel caso della Convenzione in vigore fra Francia e Belgio.

La decisione della Corte è stata accolta con insoddisfazione dalla Commissione europea, che entro novembre dovrebbe pubblicare una comunicazione sul coordinamento in materia di imposte dirette.

Fonte:  www.seac.it
Articolo pubblicato in data 18.11.2006

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto