NULL
Novità Irpef - Ires
12 Luglio 2008

Disciplina degli interessi passivi applicabile anche ai consorzi che svolgono attività esterna

Scarica il pdf

Con Risoluzione 3 luglio 2008, n. 268, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito alla disciplina fiscale degli interessi passivi di cui all’articolo 96, TUIR.

Secondo l’Agenzia, l’articolo 96 del TUIR non ha natura di norma antielusiva e, pertanto, non è suscettibile di disapplicazione ai sensi dell’articolo 37-bis del D.P.R. n. 600 del 1973.

Inoltre, l’elenco dei soggetti cui non si applica la disciplina in esame è tassativo: non è possibile, infatti, estendere l’esclusione dalla disciplina anche a soggetti che svolgono attività assimilabili a quelle effettuate dai soggetti elencati.

Di conseguenza, un consorzio che svolge attività esterna, non incluso nel suddetto elenco, è assoggettato al nuovo regime di deducibilità degli interessi passivi di cui all’articolo 96, TUIR.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto