NULL
Novità Irpef - Ires
8 Gennaio 2007

Detrazioni interessi mutuo: è possibile l’autocertificazione

Scarica il pdf

Con Risoluzione 22 dicembre 2006, n. 147, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta per integrare la Circolare 20 aprile 2005, n. 15, in materia di documenti da esibire al CAF per avere diritto alla detrazione sugli interessi pagati per il mutuo prima casa.

Per avere diritto all’agevolazione è necessario che dal contratto di mutuo o di acquisto dell’immobile rilevi che esso sia considerato prima casa. In difetto di questa manifestazione di volontà vi è la possibilità di richiedere alla banca un’espressa dichiarazione attestante i requisiti.

Con questa Risoluzione si stabilisce che qualora la banca non sia in grado di attestare lo scopo del mutuo, il contribuente può ricorrere ad una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’art. 47, D.P.R. n. 445/2000.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto