NULL
Novità Irpef - Ires
5 Dicembre 2008

Detrazione del 36% in caso di acquisto di immobile ristrutturato: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 2 dicembre 2008, n. 457, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che in caso di vendita dell’unità immobiliare sulla quale sono stati realizzati gli interventi di ristrutturazione da un’impresa edile, la detrazione del 36% spetta, per i rimanenti periodi d’imposta, all’acquirente, anche se il venditore non ne aveva precedentemente fruito.

Al riguardo, l’Amministrazione finanziaria ha precisato che il diritto di subentro nell’agevolazione, di cui all’art. 1, comma 7, Legge n. 449/1997, è vincolato al possesso della documentazione di seguito elencata:

  • copia della concessione edilizia;
  • dichiarazione di ultimazione lavori;
  • atto di compravendita da cui risulti il corrispettivo sul quale deve essere calcolata la detrazione.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto