NULL
Novità Irpef - Ires
6 Luglio 2013

Detrazione Irpef per l’acquisto di mobili nell’ambito di ristrutturazioni edilizie: l’Agenzia delle Entrate fornisce le prime indicazioni riguardo alle modalita’ di pagamento.

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 4 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune indicazioni in merito agli adempimenti da seguire per beneficiare della nuova detrazione prevista ai fini Irpef, nella misura del 50 % delle spese per l’acquisto di mobili di arredo dell’immobile nel quale sono effettuati interventi di ristrutturazione edilizia.

Nell’attesa dell’approvazione della Legge di conversione del Decreto Legge che ha introdotto tale beneficio fiscale, è stato reso noto che i pagamenti per le spese in questione dovranno avvenire mediante bonifici bancari o postali, con le medesime modalità già previste per i pagamenti relativi agli interventi di ristrutturazione fiscalmente agevolati.

Quindi, dovranno essere indicati: la causale del versamento già utilizzata dalle banche e da Poste Italiane per i bonifici relativi ai lavori di ristrutturazione fiscalmente agevolati; il codice fiscale del beneficiario della detrazione; il numero di partita Iva o il codice fiscale del soggetto in favore del quale è effettuato il bonifico.

L’Agenzia delle Entrate ha rinviato a successive comunicazioni ulteriori chiarimenti per l’applicazione dell’agevolazione fiscale in questione.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto