NULL
Novità Irpef - Ires
15 Dicembre 2008

Detrazione 55% per la ristrutturazione del portone d’ingresso: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 9 dicembre 2008, n. 475, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la detrazione IRPEF pari al 55% delle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti, spetta anche per la sostituzione del portone d’ingresso a condizione che il produttore attesti i requisiti di trasmittanza termica richiesti dalla normativa in esame.

Pertanto, il nuovo portoncino deve avere le stesse caratteristiche tecniche e costruttive proprie delle finestre, ed essere assimilato ad una porta-finestra. In questo caso, alla luce delle semplificazioni nella documentazione richiesta, non sono necessarie l’asseverazione da parte di un tecnico abilitato e l’attestato di certificazione o qualificazione energetica, ma è sufficiente la certificazione rilasciata dal produttore.

L’Amministrazione finanziaria ricorda, inoltre, i nuovi adempimenti da rispettare per fruire della detrazione del 55% introdotti dal D.L. n. 185/2008 nei tre periodi di imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2007: i contribuenti devono inviare un’istanza in via telematica all’Agenzia delle Entrate, la quale comunica, entro 30 giorni dal ricevimento, l’esito della verifica effettuata. Solo a seguito dell’assenso dell’Agenzia delle Entrate (che si intende non accordato quando, decorsi 30 giorni dalla presentazione dell’istanza, non sia intervenuta esplicita risposta positiva è possibile fruire della detrazione.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto