NULL
Novità Irpef - Ires
11 Settembre 2009

Detrazione 55% per camini e stufe fisse: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 12 agosto 2009, n. 215, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alla definizione di edifici esistenti ed alle caratteristiche tecniche dei sistemi di riscaldamento che possono usufruire del 55%.

L’Amministrazione finanziaria ha precisato che l’esistenza dell’edificio e la presenza di un sistema di riscaldamento funzionante sono le due condizioni essenziali per poter beneficiare dell’agevolazione.

Quindi anche gli edifici classificati come “unità collabente” (edificio pericolante) a causa di un terremoto, soddisfano la condizione del manufatto esistente, in quanto già costruito e accatastato. Inoltre, la presenza di tre camini e una stufa, rispettano la condizione della presenza del sistema di riscaldamento poiché trattasi di apparecchi fissi e con una potenza nominale uguale o superiore a 15 kw.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto