NULL
Novità Irpef - Ires
17 Novembre 2007

Detrazione 36%: basta l’autocertificazione se la normativa locale esonera dai documenti edilizi

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 12 novembre 2007, n. 325, in risposta ad un quesito promosso dalla DRE dell’Umbria, ha affermato che per poter beneficiare della detrazione IRPEF del 36% è sufficiente una autocertificazione se la normativa edilizia locale prevede l’esonero dalla denuncia di inizio lavori (DIA).

Secondo l’Agenzia delle Entrate se la normativa locale non richiede particolari titoli abilitativi per la realizzazione dei lavori, non è necessario produrre nessuna certificazione.

In sede di controllo da parte dell’Amministrazione finanziaria, il contribuente può redigere una dichiarazione sostitutiva di atto notorio con l’indicazione della data di inizio lavori e con l’attestazione che essi rientrano tra quelli agevolabili.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto