NULL
Novità Irpef - Ires
5 Luglio 2008

Detrazione 36% anche se manca la delibera condominiale

Scarica il pdf

Con Risoluzione 25 giugno 2008, n. 264, l’Agenzia delle Entrate, contraddicendo una interpretazione fornita precedentemente da una Direzione Regionale, ha chiarito che la detrazione IRPEF del 36% è fruibile dal condomino che abbia realizzato, nello stabile in cui vive, interventi agevolabili senza autorizzazione dell’assemblea condominiale.

Nel caso di specie un condomino aveva realizzato, a proprie spese, un ascensore nel proprio condominio. L’intervento era stato autorizzato dal Comune (trattavasi di intervento finalizzato all’abbattimento delle barriere architettoniche), ma non dall’assemblea condominiale. Una Direzione Regionale aveva negato la detrazione in quanto riteneva che alla comunicazione di inizio lavori dovesse essere allegata la delibera assembleare e la tabella millesimale di ripartizione delle spese.

Con la presente Risoluzione, invece, l’Agenzia delle Entrate ritiene che il condomino ha diritto a fruire della detrazione del 36% anche se la spesa non è stata preventivamente autorizzata dall’assemblea condominiale. Tuttavia, la detrazione è limitata alla sola parte di spesa riferibile alla quota a lui spettante in base alla tabella millesimale.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto