NULL
Novità Irpef - Ires
19 Febbraio 2010

Detraibilità parrucca per paziente sottoposto a chemioterapia: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 16 febbraio 2010, n. 9, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che l’acquisto di una parrucca al fine di superare i disagi psicologici derivanti dalla caduta di capelli a seguito di trattamenti chemioterapici, è classificabile come spesa sanitaria detraibile.

L’Amministrazione finanziaria ha richiamato la Circolare n. 25/1997, aggiungendo che, nonostante la parrucca non sia ricompresa nel Nomenclatore tariffario delle protesi, alla stessa deve essere riconosciuta la detraibilità, in quanto volta a sopperire un danno estetico conseguente ad una patologia.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto