NULL
Novità Irpef - Ires
25 Febbraio 2008

Detraibilità interessi passivi e sostituzione del contratto di mutuo: Risoluzione

Scarica il pdf

Con Risoluzione 21 febbraio 2008, n. 57, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un istanza, si è espressa a favore della detraibilità degli interessi passivi e relativi oneri accessori (19%) da parte del coniuge che risulta unico titolare del nuovo mutuo erogato dall’Ente previdenziale e assistenziale presso il quale opera in qualità di dipendente pubblico, stipulato in sostituzione del mutuo originario che risultava intestato ad entrambi i coniugi al 50%.

In particolare, l’Agenzia sottolinea come tale previsione sia in linea con i recenti orientamenti del legislatore in materia di mutui, volti a favorire i contribuenti “in uno scenario finanziario fortemente instabile.“.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto