NULL
Novità Irpef - Ires
8 Gennaio 2010

Detassazione per gli aumenti di capitale: Circolare delle Entrate

Scarica il pdf

Con Circolare 21 dicembre 2009, n. 53, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’esclusione da imposizione fiscale degli aumenti di capitale, ai sensi dell’art. 5, comma 3-ter, D.L. n. 78/2009.

In particolare l’Amministrazione finanziaria ha precisato quanto segue:

  • i beneficiari dell’agevolazione sono le società di capitali, comprese le cooperative, e le società di persone che svolgono attività d’impresa;
  • rilevano gli aumenti mediante immissione di nuove risorse, comprese le costituzioni di capitale sociale di nuove società, effettuate fra il 5 agosto 2009 e il 5 febbraio 2010;
  • gli aumenti sono perfezionati alla data di iscrizione della delibera nel registro imprese; qualora la sottoscrizione avvenga in data successiva fa riferimento la data di deposito degli amministratori dell’iscrizione nel registro imprese dell’attestazione dell’esecuzione dell’aumento;
  • il limite di aumento dei 500.000 euro va riferito alle sole persone fisiche (sia vecchi che nuovi soci), a nulla rilevando la quota riferibile a soggetti diversi dalle persone fisiche; inoltre le persone fisiche possono effettuare più aumenti di capitali a favore di diverse società;
  • l’esclusione da imposizione fiscale del 3% rileva sia ai fini delle imposte sui redditi sia ai fini IRAP e concorre a determinare il risultato anche in presenza di perdite.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto