NULL
Novità Irpef - Ires
14 Giugno 2008

Deduzioni ai fini IRAP e cuneo fiscale: ulteriori chiarimenti delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 10 giugno 2008, n. 235, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modalità per determinare correttamente le deduzioni ai fini IRAP.

Si riportano, in sintesi, le precisazioni fornite:

  • nell’ipotesi di distacco del personale, competono al distaccatario le deduzioni relative al cuneo fiscale, secondo il principio per cui le deduzioni “seguono il lavoratore” calcolate in base ai giorni di effettivo utilizzo del personale distaccato;
  • ai fini del calcolo dell’incremento occupazionale, si può tenere conto anche dei lavoratori per i quali si intende fruire delle deduzioni dalla base imponibile IRAP relative al c.d. cuneo fiscale;
  • nel caso in cui il datore di lavoro in corso d’anno decida, per i dipendenti inizialmente assunti come apprendisti, di trasformare il rapporto di lavoro a tempo indeterminato, potrà beneficiare della deduzione per apprendisti per tutto il periodo in cui i lavoratori sono assunti con tale qualifica. Per il restante periodo, si applicano le regole generali per i rapporti a tempo indeterminato.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto