NULL
Novità Irpef - Ires
7 Settembre 2007

Deduzione oneri previdenziali – assicurativi e imprese IAS: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 10 agosto 2007, n. 221, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai criteri di deduzione degli oneri previdenziali – assicurativi versati al Fondo per le pensioni al personale dei pubblici servizi di telefonia dalle imprese che applicano i principi contabili internazionali.

Dall’esercizio 2006, le imprese che applicano gli IAS devono civilisticamente contabilizzare tali oneri non più per cassa, ma per competenza. Fiscalmente, ai sensi dell’articolo 66, Decreto legge 30 agosto 1993, n. 331, i medesimi soggetti deducono tali oneri per cassa.

Con la citata Risoluzione, le Entrate hanno chiarito che le cambiate modalità di contabilizzazione a bilancio degli oneri (da cassa a competenza) non hanno impatto sulle modalità di deduzione fiscale, che continuano a seguire il principio di “cassa”.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto