NULL
Novità Irpef - Ires
1 Gennaio 1970

Deducibilità delle spese di ricerca e sviluppo non iscritte a C.E.: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 25 luglio 2006, n. 95, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla deducibilità delle spese di ricerca e sviluppo, di cui all’articolo 108, comma 2, TUIR.

Nel caso specifico, una società ha capitalizzato, nel 2005, spese di ricerca e sviluppo, che non dando origine a ricavi, non hanno partecipato, con quota di ammortamento, al conto economico. La società sostiene tuttavia la possibilità di dedurre integralmente il costo nell’anno di sostenimento ovvero in quote costanti nell’esercizio stesso e nei successivi, ma non oltre il quarto (ai sensi dell’articolo 108, TUIR).

La Risoluzione esclude invece tale possibilità, disponendo che la deducibilità fiscale del costo è subordinata alla sua preventiva imputazione a conto economico e che la stessa non può essere beneficiata, in quanto precluso il ricorso alla deduzione extracontabile di cui al quadro EC del modello Unico.

Fonte:  www.seac.it
Articolo pubblicato in data 11.9.2006

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto