NULL
Novità Irpef - Ires
23 Luglio 2010

Deducibilità delle erogazioni liberali alle aziende ospedaliero-universitarie.

Scarica il pdf

Nella Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 68 del 7 luglio 2010 è stato precisato che sono deducibili dal reddito delle persone fisiche le erogazioni liberali effettuate in favore di aziende ospedaliero-universitarie.

In caso di erogazioni liberali effettuate da soggetti titolari di reddito d’impresa, esse sono deducibili se le aziende destinatarie hanno personalità giuridica e perseguono esclusivamente una o più finalità tra quelle dell’educazione, dell’istruzione, della ricreazione, dell’assistenza sociale e sanitaria, del culto e della ricerca scientifica.

Affinchè le erogazioni possano essere deducibili, se le aziende destinatarie svolgono anche attività commerciali, ossia attività diverse dall’assistenza sanitaria in senso stretto, come la formazione di medici ed infermieri o il servizio della mensa per i propri dipendenti, queste attività non devono essere particolarmente significative, devono essere esercitate in diretta attuazione delle finalità suindicate e non devono assumere una rilevanza autonoma.

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto