NULL
Novità Irpef - Ires
13 Luglio 2007

Deducibilità del diritto di superficie

Scarica il pdf

Con Risoluzione 5 luglio 2007, n. 157, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alla deducibilità del diritto di superficie alla luce delle novità introdotte dal D.L. n. 223/2006 che ha disposto che ai fini del calcolo delle quote di ammortamento deducibili, il costo dei fabbricati deve essere assunto al netto delle aree sulle quali insistono.

Secondo l’Agenzia il diritto di superficie è fiscalmente indeducibile qualora esso abbia durata illimitata, in quanto tale circostanza sarebbe equivalente all’acquisto in proprietà del terreno, il cui costo, pertanto, deve essere scorporato dal fabbricato. In caso di diritto di superficie con durata determinata, invece, la sua deducibilità dipende, in generale, da come viene contabilizzato. In particolare se esso è iscritto:

  • come costo di esercizio (costo per godimento di beni di terzi) esso sarà interamente deducibile nell’esercizio in cui viene sostenuto;
  • tra le immobilizzazioni immateriali, è deducibile secondo la durata del diritto prevista dal contratto (o dalla legge);
  • tra le immobilizzazioni materiali, l’ammortamento segue quello del fabbricato, indipendentemente dalla durata del diritto.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto