NULL
Novità Irpef - Ires
15 Luglio 2003

Deducibilità degli oneri di ristrutturazione di immobile strumentale vincolato

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 147del 1.7.2003, ha chiarito alcuni aspetti dell’applicazione della lett. c-ter), dell’art. 65, 2 comma, del Dpr 917/1986 concernente la deducibilità delle spese sostenute dai soggetti obbligati alla manutenzione, protezione e restauro dei beni strumentali, dichiarati di particolare interesse storico ed architettonico ed assoggettati al regime vincolistico previsto dalla L. 1089/1939.

L’Agenzia infatti ha affermato che gli oneri per la ristrutturazione di tali immobili strumentali, ancorché soggette a regime vincolistico, sono deducibili secondo le ordinarie regole di determinazione del reddito d’impresa, con il principio di competenza, diversamente dal caso in cui tali immobili non costituiscano beni strumentali.

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto