NULL
Novità Irpef - Ires
1 Giugno 2006

Deducibilità accantonamenti per rischi su crediti: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 12 maggio 2006, n. 11080, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla deducibilità degli accantonamenti per rischi su crediti annotati nei conti d’ordine e non iscritti, invece, nell’attivo dello stato patrimoniale.

La deducibilità dei citati accantonamenti è consentita a condizione che i relativi crediti risultino dal bilancio. Evidenziando il fatto che i conti d’ordine sono parte integrante del bilancio, i giudici ritengono soddisfatta tale condizione, con conseguente possibilità, anche in tal caso, di portare in deduzione dal reddito complessivo i relativi accantonamenti per rischi.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto