NULL
Novità Irpef - Ires
26 Maggio 2008

Deducibili i costi dei beni concessi in comodato se inerenti e strumentali

Scarica il pdf

Con Risoluzione 16 maggio 2008, n. 196, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un’istanza d’interpello, si è espressa in merito al trattamento fiscale da riservare ai cespiti concessi in comodato gratuito a terzi.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, il comodante può dedurre il costo del bene mediante la procedura dell’ammortamento negli esercizi di competenza, nel momento in cui vengono rispettati i requisiti di inerenza del costo (art. 109, comma 5, TUIR) e la strumentalità del bene (art. 102, comma 1, TUIR) all’attività d’impresa esercitata dal comodante stesso.

Inoltre, viene precisato che nel periodo d’imposta in cui dovesse risolversi il contratto di comodato, la quota di ammortamento deducibile nel periodo deve essere ragguagliata ai giorni che decorrono tra l’inizio del periodo d’imposta e la data di risoluzione del contratto.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto