NULL
Novità Irpef - Ires
17 Marzo 2008

Credito per le imposte pagate all’estero: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 7 marzo 2008, n. 83, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il credito per le imposte pagate all’estero è riconosciuto anche quando il pagamento allo Stato straniero è avvenuto tramite imposta omnicomprensiva. La detrazione spetta, però, solo per la parte relativa alle imposte sui redditi.

Ai sensi dell’articolo 165, TUIR, infatti, il credito d’imposta può essere riconosciuto in relazione ad imposte effettivamente pagate all’estero che soddisfino contemporaneamente i requisiti:

  • della “similarità” dell’imposta estera rispetto a quella pagata in Italia;
  • della “definitività” del pagamento del tributo estero.

Pertanto, se il contribuente all’estero è soggetto ad un’imposizione omnicomprensiva (sostitutiva delle imposte dirette, indirette presenti e future e dei diritti doganali), il requisito della similarità è soddisfatto solo in parte ed il credito d’imposta è riconosciuto solo per la quota corrispondente all’imposta sul reddito .

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto