NULL
Novità Irpef - Ires
14 Gennaio 2006

Crediti ereditari: al contribuente l’onere della prova

Scarica il pdf

Secondo la Sentenza della Corte di Cassazione 7 ottobre 2005, n. 19607, spetta al contribuente che, in sede giudiziale, presenti istanza di rimborso della maggiore imposta versata e non dovuta (nella specie IRPEF) relativa a crediti ereditari, fornire la prova della legittimità e della fondatezza della propria pretesa.

In sede di giudizio è quindi onere del contribuente produrre copia della propria dichiarazione di successione, poiché “ai fini probatori e di verifica dei conteggi è necessario conoscere i valori effettivi riferiti ai singoli eredi e legatari“.

Infatti, prosegue la Sentenza, il giudice tributario non è tenuto ad acquisire d’ufficio tale prova, giacché tale potere costituisce un potere meramente integrativo, e non sostitutivo, dell’onere probatorio principale della parte onerata.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto