NULL
Novità Irpef - Ires
21 Marzo 2009

Crediti dell’avvocato deceduto tassati ai fini IRPEF: Sentenza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 27 febbraio 2009 n. 4785, la sezione tributaria della Corte di Cassazione ha stabilito che il compenso spettante al professionista avvocato deceduto, percepito dagli eredi successivamente alla morte dello stesso, resta assoggettabile all’ IRPEF, quale reddito di lavoro autonomo.

Ciò comporta conseguenze anche per quanto attiene l’applicabilità della disciplina relativa alla ritenuta d’acconto: stante la caratteristica reddituale del credito dell’erede del professionista, il sostituto d’imposta dovrà operare ai sensi dell’art. 25, D.P.R. n. 600/1973 una ritenuta a titolo d’acconto dell’imposta sul reddito dell’avvocato.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto