NULL
Novità Irpef - Ires
11 Settembre 2006

Corte di Cassazione: studi di settore insufficienti senza il contraddittorio

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con Sentenza 28 luglio 2006, n. 17229 ha stabilito che gli studi di settore non possono trovare applicazione qualora tra Ufficio e contribuente non vi sia stato alcun contraddittorio.

Gli studi di settore costituiscono infatti atti amministrativi generali di organizzazione, non sufficienti ai fini dell’accertamento, senza che l’attività istruttoria amministrativa non sia completata consentendo al contribuente di intervenire in sede procedimentale amministrativa, prima di essere costretto a ricorrere al giudice tributario per il superamento delle presunzioni, secondo il principio generale del giusto procedimento.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Gennaio 2025
Fringe benefit per i dipendenti: via libera alla carta di debito nominativa

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, quando i fringe benefit sono erogati...

24 Gennaio 2025
Leggere il bilancio d’esercizio: come aumentare la liquidità grazie all’analisi degli indici di bilancio

Cosa significa leggere il bilancio di esercizio? Come è possibile aumentare la...

24 Gennaio 2025
Pronti al debutto i modelli IVA e CU 2025 in versione definitiva

Entrano ufficialmente in scena i nuovi modelli IVA e CU 2025, già approvati in forma...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto