NULL
Novità Irpef - Ires
11 Settembre 2006

Corte di Cassazione: studi di settore insufficienti senza il contraddittorio

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con Sentenza 28 luglio 2006, n. 17229 ha stabilito che gli studi di settore non possono trovare applicazione qualora tra Ufficio e contribuente non vi sia stato alcun contraddittorio.

Gli studi di settore costituiscono infatti atti amministrativi generali di organizzazione, non sufficienti ai fini dell’accertamento, senza che l’attività istruttoria amministrativa non sia completata consentendo al contribuente di intervenire in sede procedimentale amministrativa, prima di essere costretto a ricorrere al giudice tributario per il superamento delle presunzioni, secondo il principio generale del giusto procedimento.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto