NULL
Novità Irpef - Ires
1 Gennaio 1970

Corte di Cassazione: più facile la qualificazione di stabili organizzazioni di società non residenti

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 17206/06, ha stabilito che l’Ufficio può attribuire la qualifica di stabile organizzazione in Italia di una società non residente anche ad un’entità residente con autonoma personalità giuridica.

Per accertare tale funzione è necessario che la stessa, oltre a disporre di risorse materiali ed umane, svolga attività di una certa rilevanza e non solo di carattere ausiliario e supporto nei confronti della società non residente.

Ai fini dell’assoggettamento ad IVA delle operazioni, l’Amministrazione può utilizzare anche elementi indiziari come l’identità delle persone fisiche che agiscono per l’impresa straniera e per quella italiana o la stipulazione di contratti nell’interesse del soggetto non residente, anche a prescindere da un effettivo potere di rappresentanza.

I Giudici hanno considerato non rilevanti le modifiche in tal senso apportate all’art. 5 del Commentario OCSE al Modello contro la doppia imposizione, su cui il Governo italiano ha espresso riserva.

Fonte:  www.seac.it
Articolo pubblicato in data 11.9.2006

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto