NULL
Novità Irpef - Ires
2 Dicembre 2006

Corte di Cassazione: le dichiarazioni non sottoscritte sono sanabili

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con Sentenza 9 ottobre 2006, n. 21673, è ritornata sull’annoso tema della irrilevanza giuridica delle dichiarazioni tributarie non sottoscritte.

Analizzando l’art, 1, comma 3, D.P.R. n. 322/1998, i giudici hanno stabilito che la sottoscrizione della dichiarazione, avvenuta entro 30 giorni dall’invito dell’Agenzia delle entrate, sana l’inesistenza dell’atto con efficacia retroattiva.

L’atto è comunque efficace anche attraverso valutazioni in fatto, che consentano di attribuire senza dubbi la paternità della dichiarazione al contribuente.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
18 Luglio 2025
Irregolarità IVA 2024: come intervenire sulle anomalie

Roma, 3 luglio 2025 – Con un nuovo provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia...

18 Luglio 2025
Regimi speciali mai applicati: via libera all’ingresso nel forfettario

Risposta dell’Agenzia delle entrate – 7 luglio 2025, n. 181 L’Agenzia delle...

18 Luglio 2025
Affrancamento agevolato delle riserve: il decreto attuativo del MEF è ufficiale

Con il decreto firmato il 27 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto