NULL
Novità Irpef - Ires
2 Dicembre 2006

Corte di Cassazione: le dichiarazioni non sottoscritte sono sanabili

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con Sentenza 9 ottobre 2006, n. 21673, è ritornata sull’annoso tema della irrilevanza giuridica delle dichiarazioni tributarie non sottoscritte.

Analizzando l’art, 1, comma 3, D.P.R. n. 322/1998, i giudici hanno stabilito che la sottoscrizione della dichiarazione, avvenuta entro 30 giorni dall’invito dell’Agenzia delle entrate, sana l’inesistenza dell’atto con efficacia retroattiva.

L’atto è comunque efficace anche attraverso valutazioni in fatto, che consentano di attribuire senza dubbi la paternità della dichiarazione al contribuente.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto