NULL
Novità Irpef - Ires
28 Luglio 2008

Convenzione necessaria per la plusvalenza da cessione di area lottizzata

Scarica il pdf

Con Risoluzione 24 luglio 2008, n. 319, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla corretta determinazione della plusvalenza derivante dalla vendita di aree edificabili, di cui all’art. 67, TUIR.

In particolare, l’Agenzia precisa che una cessione di terreni lottizzati può configurarsi soltanto qualora:

  • il Comune abbia approvato il piano di lottizzazione;
  • sia stata stipulata la relativa convenzione di lottizzazione.

In base alla legge urbanistica (Legge n. 1150/1942 e successive modificazioni), infatti, l’autorizzazione da parte del comune alla lottizzazione di un terreno a scopo edilizio è subordinata alla stipula di una convenzione che stabilisca tutti gli oneri a carico del privato relativi all’urbanizzazione dell’area, completando l’iter amministrativo.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto