NULL
Novità Irpef - Ires
30 Aprile 2009

Contributi previdenziali deducibili dal coniuge superstite: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 28 aprile 2009, n. 114, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che i contributi previdenziali dovuti da un soggetto deceduto, qualora siano successivamente versati dal coniuge superstite possono essere dedotti dal reddito complessivo di quest’ultimo.

Tuttavia, il documento di prassi sottolinea che il pagamento delle somme dev’essersi reso necessario al fine di ottenere l’erogazione della pensione di reversibilità del de cuius: il coniuge superstite, infatti, non avrebbe potuto beneficiare del trattamento di reversibilità se non avesse provveduto al pagamento dei contributi dovuti dal marito scomparso.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto