NULL
Novità Irpef - Ires
28 Marzo 2008

Contributi assicurativi nel Modello IRAP 2008: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 17 marzo 2008, n. 99, l’Agenzia delle Entrate ha indicato la corretta modalità di compilazione del Modello IRAP 2008 per il titolare di impresa agricola che vuole dedurre correttamente i contributi assicurativi contro gli infortuni sul lavoro versati per se stesso e per i suoi familiari.

Tali contributi, deducibili dal valore della produzione e non assoggettati ad un limite massimo di deduzione (art. 11, comma 4-septies, D.Lgs. n. 446/97), dovranno essere indicati contemporaneamente e per pari importo:

  • nel rigo IQ23, colonna 1, denominato “Deduzioni art. 11, c.1, lett. a”;
  • nel rigo IQ101, colonna 2, relativo ai contributi assicurativi;
  • nel rigo IQ100, relativo a retribuzioni, oneri e spese per i dipendenti.

Tale modalità espositiva dovrà essere rispettata se si vuole evitare il controllo automatizzato delle dichiarazioni.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto