NULL
Novità Irpef - Ires
13 Febbraio 2009

Contribuenti minimi: al debutto il nuovo quadro CM, Mod. UNICO PF 2009

Scarica il pdf

I contribuenti che hanno aderito per il periodo d’imposta 2008 al regime semplificato dei minimi introdotto dall’art. 1, commi da 96 a 117, Finanziaria 2008, da quest’anno possono utilizzare per la determinazione del reddito da assoggettare ad imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali pari al 20%, il nuovo quadro CM del Mod. UNICO PF 2009.

In presenza di altre tipologie di redditi da dichiarare, oltre a quello derivante dall’esercizio di attività commerciali o dall’esercizio di arti e professioni da assoggettare ad imposta sostitutiva (ad es. redditi da fabbricati da quadro RB), si dovranno compilare anche i relativi quadri e il quadro RN.

Di conseguenza, oltre a dover liquidare l’imposta sostitutiva del 20%, si dovrà versare anche l’IRPEF ordinaria dovuta sugli altri redditi, beneficiando di eventuali deduzioni e detrazioni d’imposta spettanti (ad es. quelle per carichi di famiglia).

Diversamente, in presenza di soli redditi derivanti dall’attività professionale o d’impresa (da indicare al quadro CM), il contribuente non potrà fruire delle deduzioni di oneri ad eccezione dei contributi previdenziali versati e nemmeno delle eventuali detrazioni specifiche spettanti (ad es. per spese sanitarie).

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
17 Gennaio 2025
Richiesta dell’agevolazione “prima casa” nella successione oltre i 12 mesi

La possibilità di usufruire dell'agevolazione fiscale legata all'acquisto della "prima...

17 Gennaio 2025
Patente a crediti nei cantieri

La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i...

17 Gennaio 2025
Imposta minima globale: pubblicato il IV decreto attuativo

Si delinea ulteriormente il quadro normativo nazionale sulla global minimum tax (Imposta...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto