NULL
Novità Irpef - Ires
10 Marzo 2007

Consolidato con la presenza di una società di comodo: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 8 marzo 2007, n. 36, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in ordine alle conseguenze fiscali che provoca la presenza di una società non operativa (di comodo) in un gruppo societario che ha optato per il consolidato.

Fornendo un’interpretazione penalizzante, l’Amministrazione finanziaria ha in particolare disposto che nel caso in cui il reddito della società di comodo, determinato in modo forfetario:

  • sia superiore a quello determinato secondo le norme ordinarie del TUIR, la consolidata deve trasferire al gruppo il maggior valore e la consolidante non può effettuare su di esso alcuna rettifica in diminuzione;
  • sia inferiore a quello determinato secondo le norme ordinarie del TUIR, la consolidata deve trasferire al gruppo questo secondo maggior valore e la consolidante può effettuare su di esso le rettifiche in diminuzione fino ad un importo pari all’eccedenza, ossia alla differenza tra i due redditi.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto