NULL
Novità Irpef - Ires
15 Settembre 2008

Conservazione informatica delle copie delle dichiarazioni: Risoluzione

Scarica il pdf

Con Risoluzione 8 agosto 2008, n. 354, l’Amministrazione finanziaria ha chiarito che in alternativa all’archivio cartaceo, la conservazione sostitutiva della copia di ciascuna dichiarazione, perfettamente coincidente con l’originale consegnato al contribuente e corrispondente nel contenuto al file trasmesso all’Amministrazione finanziaria, dipenderà dalla natura (informatica o analogica) del documento oggetto di conservazione, ovvero:

  • in caso di documento informatico, si applicheranno le disposizioni di cui all’articolo 3, D.M. 23 gennaio 2004;
  • nel caso di documento analogico, andranno seguite le indicazioni fornite dall’articolo 4, D.M. 23 gennaio 2004.

Come per i CAF, quindi, l’obbligo della sottoscrizione del contribuente non sussiste nelle ipotesi di documento informatico (dichiarazione) conservato dai soggetti incaricati della trasmissione telematica con le modalità del citato articolo 3, D.M. 23 gennaio 2004.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto