NULL
Novità Irpef - Ires
11 Settembre 2009

Conferimento con cessione delle partecipazioni da parte di società agricola

Scarica il pdf

Con Risoluzione 18 agosto 2009, n. 227, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che nel caso di conferimento in una società di capitali di un ramo d’azienda da parte di una società di capitali agricola che non ha optato per il regime di determinazione del reddito ex art. 32, TUIR, si rende applicabile il regime di neutralità fiscale ex art. 176, TUIR.

Nell’ipotesi di successiva cessione delle partecipazioni ricevute a seguito del conferimento, la plusvalenza/minusvalenza realizzata, in presenza dei requisiti ex art. 87, TUIR (regime PEX), può usufruire dell’esenzione parziale (95%) dalla tassazione. A tal fine la conferitaria deve verificare la sussistenza dei requisiti della commercialità e della residenza fiscale in un Paese non black list oltre che in capo a sè stessa, anche in capo alla società conferente.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto