NULL
Novità Irpef - Ires
11 Settembre 2009

Conferimento con cessione delle partecipazioni da parte di società agricola

Scarica il pdf

Con Risoluzione 18 agosto 2009, n. 227, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che nel caso di conferimento in una società di capitali di un ramo d’azienda da parte di una società di capitali agricola che non ha optato per il regime di determinazione del reddito ex art. 32, TUIR, si rende applicabile il regime di neutralità fiscale ex art. 176, TUIR.

Nell’ipotesi di successiva cessione delle partecipazioni ricevute a seguito del conferimento, la plusvalenza/minusvalenza realizzata, in presenza dei requisiti ex art. 87, TUIR (regime PEX), può usufruire dell’esenzione parziale (95%) dalla tassazione. A tal fine la conferitaria deve verificare la sussistenza dei requisiti della commercialità e della residenza fiscale in un Paese non black list oltre che in capo a sè stessa, anche in capo alla società conferente.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto