NULL
Novità Irpef - Ires
26 Febbraio 2005

Condono 2002 e ruoli consegnati al concessionario della riscossione dopo il 30 giugno 2001

Scarica il pdf

La Commissione tributaria provinciale di Torino, nell’ordinanza n. 1025/2004, ha sospeso il giudizio, sollevando alla Corte Costituzionale la questione di legittimità dell’art. 12, comma 2-ter, Legge n. 289/2002, in base al quale il contribuente, il cui debito è stato iscritto a ruolo e consegnato al concessionario dopo il 30 giugno 2001, non può ricorrere alla definizione agevolata prevista dal Condono 2002.

Secondo i Giudici, infatti, prendere come riferimento la data in cui i ruoli sono stati affidati al Concessionario può dar luogo a disparità di trattamento dei contribuenti che possono aderire al condono, in quanto la normativa non prevede alcun termine per la trasmissione al concessionario del ruolo, una volta apposto il visto di esecutività dello stesso.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto