NULL
Novità Irpef - Ires
20 Luglio 2007

Compensi a odontoiatri e dentisti operanti in strutture private

Scarica il pdf

Con Risoluzione 13 luglio 2007, n. 171, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito all’applicabilità ai medici odontoiatri e dentisti delle norme di cui ai commi da 38 a 42, Legge n. 296/2006 (Finanziaria 2007) che impongono alle strutture sanitarie private di incassare i compensi in nome e per conto del professionista (e a questi riversarli), registrare detti compensi e comunicarne telematicamente l’ammontare all’Agenzia delle Entrate.

Secondo l’Agenzia delle Entrate, il fatto che tali professionisti si differenziano dagli altri per modalità organizzativa, tipologia dell’attività e dei pazienti, è ininfluente ai fini dell’applicazione delle nuove disposizioni. Ciò che conta è che l’attività sia svolta all’interno di “strutture sanitarie private che mettono a disposizione o concedono in affitto ai professionisti i locali della struttura aziendale per l’esercizio di attività di lavoro autonomo mediche o paramediche“.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto